Home » Parodontologia

PARODONTOLOGIA

Si occupa dei tessuti di sostegno del dente, detti parodonto: gengiva, legamento parodontale e osso alveolare, che assicurano la stabilitร  del dente.

La patologia che interessa queste strutture viene chiamata malattia parodontale o parodontopatia, comunemente detta piorrea.

Inizia con lโ€™infiammazione delle gengive, che si presentano arrossate, sanguinanti e staccate dal dente; la malattia puรฒ diventare piรน o meno grave, interessando i tessuti sempre piรน in profonditร  per arrivare fino allโ€™osso.

La causa principale della malattia parodontale รจ la placca batterica e il tartaro.

La terapia consiste quindi nella loro eliminazione e nella correzione delle eventuali lesioni gengivali ed ossee che si sono giร  verificate.

Puรฒ essere non chirurgica o chirurgica.

Si interviene sulle gengiviti iniziali con una terapia non chirurgica, lo scaling (con ultrasuoni e strumenti manuali).

Eโ€™ una procedura di rimozione della placca e del tartaro sopra e sotto il margine gengivale; questo trattamento puรฒ essere sufficiente a ripristinare la normale morfologia dei tessuti. 

Quando le lesioni hanno invece alterato la normale architettura dei tessuti parodontali piรน profondi, bisogna intervenire chirurgicamente.

La chirurgia puรฒ essere:

gengivale, per eliminare le tasche che non oltrepassano la linea mucogengivale;

mucogengivale, per ripristinare una adeguata quantitร  di gengiva aderente;

Mucogengivale

Recessioni gengivali incisivi inferiori con esposizione di parte di radici
valenti178
Prima della chirurgia

valenti179
Dopo la chirurgia a distanza di 1 anno

Recessioni gengivali molare inferiore sx con esposizione di parte della radice
valenti180
Prima della chirurgia

valenti181
Dopo la chirurgia a distanza di 3 mesi
valenti182
Dopo la chirurgia a distanza di 2 anni

Ossea resettiva a rimodellare l’osso

Carie sottogengivale premolare superiore dx con distruzione totale della corona
valenti183
Prima della chirurgia

valenti184
Dopo la chirurgia

valenti185
Dopo la protesi

Carie sottogengivale molare inferiore dx con distruzione parziale della corona
valenti186
Prima della chirurgia

valenti187
Dopo la chirurgia

valenti188
Dopo la protesi

Ossea ricostruttiva o rigenerativa, per rigenerare lโ€™osso perduto tramite innesti ossei o materiali sintetici sostitutivi dellโ€™osso;

rigenerazione guidata mediante membrane, per permettere la crescita delle creste alveolari dellโ€™osso, dellโ€™attacco connettivale e del cemento radicolare.

Eโ€™ indispensabile perรฒ, per mantenere i risultati ottenuti e la prevenzione di lesioni simili in altre zone, osservare una scrupolosa igiene orale domiciliare, eseguire controlli e pulizie periodiche, con frequenza variabile a seconda della condizione clinica del soggetto.