ORTODONZIA
L’equilibrio e l’armonia alla base di un sorriso
Il sorriso รจ il momento primo e primario del nostro rapporto con gli altri; lโarmonia del viso ci dispone ad uno stato di comunicazione positiva con chi ci sta attorno. Un bel sorriso in un viso armonico ispira una condizione di benessere, intesa come stare bene con sรฉ stessi ed anche con gli altri. Lโarmonia estetica infatti รจ strettamente collegata con quella psichica, con lโequilibrio interiore che ci da serenitร e gioia di vivere.
Ma alla base di tutto cโรจ unโaltra armonia data dallโequilibrio anatomico-funzionale.

Cosโรจ e cosa puรฒ fare
Ortodonzia oggi: cos’รจ e cosa puรฒ fare
La moderna ortodonzia o meglio ortognatodonzia รจ la branca dellโodontoiatria specializzata nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle malocclusioni dentarie e delle alterazioni dello sviluppo dei mascellari.
Una normale crescita facciale รจ il risultato di un complesso gioco di equilibri: nervoso, scheletrico, muscolare.
Come risultato di tali equilibri:
โ i denti assumono nellโarcata una giusta posizione
โ i muscoli compiono in modo adeguato le loro funzioni
โ le ossa crescono in proporzioni armoniose.
Si ritiene oggi che la maggior parte delle alterazioni dentali e scheletriche siano causate da modificazioni funzionali: respirazione orale, succhiamento, posizione anomala della lingua, ecc.
La terapia ortodontica permette di:
โ ottenere una perfetta chiusura delle arcate
โ normalizzare i rapporti tra mascellare e mandibola (dove sono situati i denti)
โ armonizzare le strutture muscolari circostanti (labbra, guance, lingua)
โ ripristinare importanti funzioni quali masticazione, respirazione, deglutizione, fonesi, postura, mimica.
E per finire fornisceโฆ un armonico profilo e un bel sorriso.

Terapia precoce: prima รจ meglio
Le cause che alterano il delicato equilibrio scheletrico-muscolare possono verificarsi giร in tenera etร .
Lo sviluppo cranio-facciale verrร perciรฒ deviato; piรน si va avanti nel tempo, piรน lโalterazione si aggraverร ed il ritorno alla normalitร sarร piรน lungo, difficile ed oneroso.
Se si interviene invece nel bambino, sulle ossa ancora in via di sviluppo, si possono guidare le ossa nella crescita e avere una correzione scheletrica ( Ortopedia Maxillo-Facciale ) che altrimenti, nellโadulto, solo la chirurgia potrebbe ottenere.
Per tale motivo รจ importante una diagnosi ed una terapia precoce.

Terapia mirata: agire sulle cause
Una corretta diagnosi si puรฒ fare con un attento ed accurato studio del caso: analisi dei modelli in gesso, della teleradiografia del cranio in L.L. e ralativi tracciati cefalometrici, dellโ O.P.M., delle foto.
In questo modo si possono identificare sia le cause scatenanti che le strutture colpite.
Si attua cosรฌ un trattamento personalizzato con cui si possono fornire preliminarmente le corrette informazioni sugli obiettivi, le alternative possibili,la durata e il costo ed elaborare una terapia mirata che evita spiacevoli recidive.